Con l’ultimo aggiornamento rilasciato da Google proprio oggi la versione beta del browser Chrome si è arricchita di una nuova interessante funzionalità chiamata Modalità Reader.
Proprio come la Modalità Lettura del browser predefinito dei Galaxy lo scopo di questa funzione è quello di permettere di leggere con più facilità testi e immagini delle pagine web visitate, semplificando il loro layout ed eliminando ogni altro tipo di elemento invadente.
Ecco come sfruttarla (per ora disponibile solo nella versione Chrome Beta).
- Aprire il menù contestuale di Chrome e cliccare sul pulsante Modalità Reader.
- La pagina web visualizzata verrà subito convertita in una pagina costituita di solo testo e immagini.
- Con la Modalità Reader attiva vi ritroverete all’interno de menù contestuale una nuova opzione chiamata Aspetto.
- Da qui potrete personalizzare lo sfondo per rendere più agevole la visualizzazione in varie condizioni di luce, la dimensione del testo ed anche il tipo di font.
- Per uscire dalla Modalità Reader non dovrete far altro che cambiare pagina oppure cliccare sul link aggiunto automaticamente a fondo pagina Visualizza originale.
Volendo è anche possibile attivare un pulsante rapido direttamente all’interno della barra degli indirizzi (ma solo per le pagine prevalentemente costituite da testo).
- Digitare nel browser l’indirizzo chrome://flags/
- Cercare la voce Enable Reader Mode Toolbar Icon e abilitarla.
Riavviare poi il browser cliccando sul pulsante in fondo Riavvia ora.