Come è possibile scoprire su Android quali sono i servizi o processi delle app in esecuzione e che girano in background e controllare la RAM che ognuno di essi occupa?
Ve lo spiegheremo di seguito affidandoci esclusivamente ai tool previsti dal sistema operativo di Google.
- Se non lo sono già, attivare le opzioni sviluppatore ed entrare al loro interno.
- Cercare la voce Servizi in esecuzione e cliccarci sopra.
- Vi apparirà ora una nuova schermata.
Nella parte superiore troverete un grafico sullo stato attuale di utilizzo della memoria RAM da parte delle applicazioni (sia di sistema che installate dall’utente) e quella libera.
- Nella parte inferiore troverete l’elenco delle app che hanno processi e servizi attivi con anche l’indicazione della relativa RAM occupata e il tempo di utilizzo.
- Cliccando sul pulsante in alto MOSTRA PROCESSI CACHE troverete invece i dettagli sull’utilizzo della RAM da parte dei processi e servizi non appartenenti ad alcuna applicazione al momento attiva ma ugualmente conservati da Android in memoria per velocizzare il loro avvio.
- Cliccando su una delle voci in elenco potrete poi decidere di chiudere manualmente il processo dell’app o eventualmente segnalare al team di sviluppo un errore o anomalia.
Nei dispositivi Android precedenti a Marshmallow tali schermate sono invece raggiungibili dall’apposito menù Gestione Applicazioni.
Una procedura che vi permetterà di individuare facilmente quali sono le app che sprecano inutilmente risorse di sistema e magari anche scoprirne qualcuna che non usate quasi mai.
Per poi impedire che tali app continuino a consumare batteria potete decidere di ibernarle sfruttando l’apposita funzione prevista da Samsung.