Nel corso del suo evento di apertura del Mobile Word Congress 2017 Samsung ha ufficializzato il Galaxy Tab S3, un nuovo tablet android di fascia alta che andrà a sostituire la vecchia generazione dei Galaxy Tab S2 uscita sul mercato quasi un anno e mezzo fa.
E i cambiamenti apportati alla linea dei Tab S, che ricordiamo si distingue per i display di tipo SuperAmoled, sono diversi e interessanti.
Innanzitutto quest’anno non troveremo più il modello più piccolo da 8″ ma solamente quello più grande da 9,7″ (il formato rimane sempre 4:3 mentre la risoluzione 2048 x 1536 pixel).
Il Galaxy Tab S3 è poi il primo tablet Samsung che abbandona completamente la plastica per affidarsi a materiali più pregiati come l’alluminio, con cui è fatta la scocca, e il vetro, che ricopre tutta la superficie posteriore.
Il Galaxy Tab S3 è poi il primo dispositivo mobile Samsung con ben 4 altoparlanti, due posizionati nella cornice superiore e due in quella inferiore. Il sistema audio è sviluppato dalla AKG, società del gruppo Harman da poco acquistata da Samsung.
Il suono degli altoparlanti AKG viene adattato automaticamente in base all’orientamento del tablet (verticale o orrizontale) per asiscurare la migliore qualità sonora possibile.
Il Galaxy Tab S3 è anche il primo tablet Samsung a supportare la tecnologia di ricarica rapida (Quick Charge 2.0) e avere un connettore USB di tipo C con supporto dello standard USB 3.1.
Ma la novità più grande è però il supporto alla S Pen, con le stesse funzioni ma più grande di quella inclusa nei dispositivi della serie Note.
Purtroppo al contrario dei Note qui la scocca del tablet non prevede alcuno slot per il suo inserimento. Fortunatamente sarà un accessorio compreso nella confezione di vendita.
Di seguito troverete le specifiche hardware complete del nuovo Galaxy Tab S3.
DISPLAY | |
diagonale | 9,7″ |
risoluzione | QXGA 2048 x 1536 pixel |
tecnologia | Super Amoled, vetro Gorilla Glass 5, tecnologia HDR |
PROCESSORE | |
chipset | Qualcomm Snapdragon 820 Quad Core 2.15GHz + 1.6GHz supporto Vulkan API |
MEMORIA | |
ram | 4 GB |
mem. interna | 32 GB |
mem. esterna | microsd fino a 256 GB |
BATTERIA | |
capacità | 6000 mAh |
tipo | litio |
note | non removibile, ricarica rapida QC 2.0 |
FOTOCAMERA | |
posteriore | 13 Mega Pixel con Flash Led |
anteriore | 5 Mega Pixel |
SENSORI | |
standard | giroscopio, prossimità, accelerometro, luminosità, gps |
lettore impronte | sì, tecncologia touch |
scansione iride | no |
battito cardiaco | no |
infrarossi | no |
altro | connettore POGO per connessione cover-tastiera fisica |
DIMENSIONI e MATERIALI | |
misure | 169.0 × 237.3×6 mm |
peso | 429 g (WiFi) / 434 g (LTE) |
materiali | metallo + gorilla glass 5 |
colori | nero e argento (cornici frontali solo nere) |
impermeabile | no |
NOTE VARIE | |
altoparlanti | 2 in alto e 2 in basso, byAKG |
tipo sim | nano sim (versione LTE) |
tipo usb | 3.1 type C |
wireless | 802.11 a/b/g/n/ac, 2X2 MIMO, Wi-Fi Direct |
bluetooth | 4.2 |
radio fm | no |
Altro | S Pen |
.
Dal punto di vista software il Galaxy Tab S3 arriverà in commercio con già a bordo la versione Android 7.0 Nougat.
La TouchWiz e le funzionalità previste da Samsung saranno quelle che abbiamo già visto sui Galaxy S7 aggiornati a Nougat: fotocamera, Filtro Luce Blu, Risparmio Energetico, Manutenzione Dispositivo, Secure Folder, Multi Window e altro ancora come Samsung Cloud e Game Launcher e Game Tools.
Non è previsto però il supporto ai temi e all’Always On Display.
La S Pen vanta uno spessore da 9 mm con una punta da 0,7 mm in grado di riconoscere 4096 livelli di pressione (come sul Note 7).
Le funzionalità software supportate sono le stesse che abbiamo già visto in occasione del lancio del Note 7: Screen Off Memo, Samsung Notes, Air Command con funzione Traduci, Ingrandisci, Panoramica, Crea nota, Selezione intelligente, Scrittura schermo.
A rendere ancora più completo il Galaxy Tab S3 sono poi alcuni nuovi accessori come ad esempio la Keyboard Cover, una speciale custodia con tastiera Qwerty fisica (venduta però a parte).
Di seguito alcuni video:
Galaxy Tab S3 Design
Galaxy Tab S3 Altoparlanti
Galaxy Tab S3 SPen
Galaxy Tab S3 Accessori
Disponibilità e prezzi non sono ancora certi, ma per il mercato europeo si parla di 679€ per il modello solo Wifi e ben 769€ per quello con connettività LTE.
Torneremo su questo tablet molto presto.
Qual è il vostro parere su questo nuovo Galaxy Tab S3?