Per chi non lo conoscesse Cyanogen OS non è altro che la versione commerciale delle famose rom cucinate CyanogenMod sviluppata dal team Cyanogen per essere preinstallata già di base su alcuni smartphone di terze parti (es. OnePlus).
Rispetto a queste ultime il Cyanogen OS si distingue per la presenza di alcune funzionalità e applicazioni aggiuntive, ma da oggi grazie al pacchetto C-Apps rilasciato dallo stesso team chiunque potrà provarle ufficialmente anche sulle classiche CyanogenMod.
In particolare nel pacchetto troviamo:
– Audio Fix
L’app per personalizzare e migliorare l’audio del proprio telefono.
– Theme Chooser
Il componente che permette di personalizzare la grafica di tutti gli elementi dell’interfaccia della CyanogenMod.
– Theme Store
Il negozio da dove scaricare dei temi completi già pronti per il Theme Chooser.
– Gallery
La galleria immagini predefinita del Cyanogen OS
– Dialer
Il dialer telefonico Cyanogen OS con integrati le funzionalità di Truecaller
– Email
Il client email del Cyanogen OS sviluppato in collaborazione con Boxer.
Purtroppo nel pacchetto delle C-Apps non sono presenti la fotocamera ed il browser, ma volendo quest’ultimo può essere sempre scaricato a parte (link articolo).
Al momento il pacchetto delle C-Apps risulta compatibile solamente con le rom CyanogenMod versione 12.1, quelle per intenderci basate su Lollipop 5.1.1 (link download).
Purtroppo però il pacchetto può essere installato solo manualmente flashandolo attraverso la recovery delle CyanogenMod:
- DOWNLOAD C-APPS (in fondo alla pagina)
- Istruzioni installazione (le voci indicate potrebbero differire in base alla versione della recovery)
fonte blog cyanogenmod