Sono state le prime rom cucinate di tipo AOSP a portare su android la funzione MultiWindow della Samsung prevista per i Galaxy, ma presto le OmniRom potrebbero implementare anche una funzionalità ancora più avanzata come quella del Floating Window che ha caratterizzato la TouchWiz degli ultimi Note 3.
Grazie ad una nuova impostazione l’utente sarà in grado di avviare direttamente in modalità finestra popup qualsiasi applicazione installata sul telefono, spostandola liberamente all’interno della schermata.
Purtroppo per ora la funzione Floating Window non è ancora supportata dalle ultime nightly ma la si può trovare soltanto all’interno di alcune build non ufficiali.
In ogni caso la OmniRom rappresenta una delle migliori alternative alla CyanogenMod e per chi volesse abbandonare i firmware originali della Samsung può sempre decidere di provarla sul proprio telefono o tablet:
Galaxy S2 | link Nightly |
Galaxy S3 | link Nightly |
Galaxy S3 Lte | link Nightly |
Galaxy S4 | link Nightly |
Note N7000 | link Nightly |
Note 2 N7100 | link Nightly |
elenco di tutti i dispositivi supportati | |
GUIDA INSTALLAZIONE |
Voi le avete già provate? Quali sono le vostre esperienze in merito?