La sua prima comparsa risale al 23 luglio, ma soltanto a partire da oggi Google ha deciso di avviare su larga scala anche in Italia il rilascio della nuova versione del Play Store (la 4.9.13, come sottolineato dalle numerose segnalazioni che abbiamo ricevuto nelle ultime ore e da tutti i dispositivi android in nostro possesso che si sono aggiornati contemporaneamente).
Come già anticipato i cambiamenti principali riguardano solamente la parte grafica, ora con le le varie schede delle app, libri e film in completo stile Material Design di Android L.
Assenti invece nuove nuove funzioni o impostazioni di menù.
Purtroppo dobbiamo sottolineare che la nuova versione del Play Store mette in secondo piano le descrizioni delle app, rendendole accessibili soltanto dopo aver cliccato sul piccolo link testuale Altre Info.
Un aspetto che potrebbe rivelarsi negativo soprattutto per gli sviluppatori, che vedranno così aumentare ulteriormente il numero dei commenti negativi rilasciati dai tantissimi utenti che provano le applicazioni senza mai leggere prima le avvertenze.
Chi non avesse ancora ricevuto il Play Store 4.9.13 può provare a forzare l’aggiornamento cliccando varie volte sulla voce Versione Build presente nelle impostazioni (funzione disponibile dalla versione 4.6.16 in poi).