Come sapete Adobe già da tempo ha deciso di non supportare più la tecnologia flash per i dispositivi mobile.
Certo, i vecchi plugin ancora oggi continuano a funzionare anche sulle ultime versioni del sistema operativo Android, ma in futuro questo potrebbe non essere più possibile.
Per tentare di risolvere definitivamente il problema è scesa in campo Mozilla, la famosa organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di programmi open source.
Grazie al progetto Shumway, anche le piattafore software non compatibili con la tecnologia di Adobe potranno visualizzare i filmati in flash.
Il tutto utilizzando sempre l'HTML 5 e Javascript.
Un sistema che potrebbe essere impiegato addirittura per riprodurre altri tipi di formati multimediali proprietari.
Al momento Shumway è ancora in fase sperimentale, ma per i più curiosi è disponibile una demo delle potenzialità alla pagina http://mozilla.github.com/shumway/.
La storia del flash su Android forse non è ancora terminata.
fonte, si ringrazia per la segnalazione AndroidPower