Nella giornata di ieri abbiamo segnalato l'uscita di un nuovo firmware per Galaxy SII basato sul nuovo sistema operativo Android 4.0.3.
A distanza di 24 ore proviamo a dare qualche parere su questo firmware, anche grazie ai tanti feedback ricevuti in merito dai nostri lettori.
Come anticipato il nuovo firmware I9100XXLPB è un ulteriore passo avanti rispetto alle precedenti versioni leaked trapelate grazie a samfirmware.
La stabilità è migliorata, così come alcuni piccoli particolari.
Tra le cose positive sono da evidenziare (rispetto ai precedenti firmware):
- minori Crash del sistema
- supporto USB Host
- nuovi effetti 3D nella Touchwiz
- nuova icona wifi
- possibilità di disattivare le applicazioni, funzionalità propria di ICS
- la modalità di sblocco Faceunlock sembra funzionare in maniera appropriata
- radio Fm funziona senza problemi
- nessun problema apparente nell'uso della fotocamera
- miglioramenti nella fluidità del browser
- ripristinata solita intensità vibrazione
- l'effetto overscroll glow poco invadente, proprio come nel firmware italiano i9000XILA2
- nessun problema alle funzionalità gps
- Visione dei filmati funzionante senza problemi anche con i codec DivX, Xvid, MP4 e Mkv .
Tra quelle negative invece (solo le più evidenti):
- alcuni problemi di visualizzazione grafica
- APN non riconosciuti, vanno inseriti manualmente (consigliamo di annotarseli prima di flashare, vedere in impostazioni > wireless e rete > rete mobili > profili)
- MHL non funzionante
- luminosità display del browser manuale e non automatica
- loop delle home non ancora attivo
- notifica aggiornamenti samsung rimane sempre attiva (si consiglia di disattivarla da apposita impostazione)
Ecco un video dove potrete vedere i vari effetti:
Secondo noi non vale ancora la pena di installarlo pensando di sostituire un firmware ufficiale, almeno nell'utilizzo quotidiano.
Inoltre occorre ricordare che molte app sul market non sono compatibili e nemmeno ottimizzate per il nuovo sistema operativo, particolare importante da tenere in considerazione.
Per chi volesse invece provare l'ebrezza di ICS può tentare senza problemi il flash, o aspettare qualche giorno per veder comparire rom cucinate basate sull' I9100XXLPB e con la touchwiz camuffata o sostituita da launcher come il Nova o Trebuchet.
I progressi compiuti fanno comunque ben sperare in un buon porting di Android Ice Cream Sandwich della Samsung sul Galaxy SII, anche se il rilascio ufficiale è ancora lontano.
Un grazie particolare a stefyno e LainX per i loro rapidi feedback.
AGGIORNAMENTO 1:
- Per non visualizzare più la notifica aggiornamenti Samsung "disattivare" il relativo processo.
Per farlo andare in Impostazioni > Applicazioni > Tutte > selezionare Aggiornamento software > cliccare sul pulsante disattiva.
(grazie a LainX)
- Per chi avesse problemi di configurazione della connessione dati tramite operatore Wind si suggerisce di inserire alla voce Tipo Apn –> default,supl
(grazie a Streitzo79)
[p1]