Nonostante le notizie di malware in ogni sua forma non manchino mai, la piattaforma Android può ritenersi come una delle più sicure grazie anche agli investimenti sempre più elevati fatti da Google in questo settore.
E in un report piuttosto dettagliato pubblicato nel suo blog, la casa di Mountain View tiene proprio a far conoscere ai suoi utenti tutti gli sforzi compiuti.
Grazie al servizio Verifica Applicazioni integrato in Android ogni giorno vengono analizzate ben 6 miliardi di applicazioni installate sugli oltre 400 milioni di smartphone e tablet in circolazione.
Rispetto al 2014, nel 2015 le app pericolose che sono comunque riuscite a raggiungere il Google Play sono state il 40% in meno e possono suddividersi nelle seguenti categorie.
- Raccolta dati: diminuita di più del 40%, fino all’0,08% delle installazioni
- Spyware: diminuiti di più del 60%, fino allo 0,02% delle installazioni
- Hostile downloader: diminuiti di più del 50%, fino allo 0,01% delle installazioni
Tra queste però solo lo 0,15% sono state effettivamente scaricate dagli utenti, lo 0,50% se consideriamo anche coloro che si affidano a market android di terze parti.
L’aumento di sicurezza però non riguarda solamente il Play Store, ma anche il sistema operativo vero e proprio.
Un esempio di misure adottate sono:
- crittografia del disco richiesta di base per tutti i nuovi dispositivi con Marshmallow
- introdotto un nuovo sistema dei permessi
- introdotto il livello patch di sicurezza Android
- supporto lettori di impronte digitali, miglioramenti SELinux e altro ancora
Infine un grosso contributo in materia di sicurezza lo si deve al browser Chrome per Android, che con la sua opzione Navigazione sicura (la trovate all’interno del menù Privacy) impedisce all’utente di aprire siti malevoli.
Per maggiori dettagli si rimanda al report completo Android Security 2015.
E voi sul vostro dispositivo android siete mai state vittime di un malware?