Nonostante siamo ormai a più di 6 mesi dalla sua presentazione, la diffusione degli aggiornamenti a Lollipop è ancora molto limitata (circa 10% del numero totale di dispositivi in circolazione) e per ora soltanto chi possiede un recente modello top di gamma android ha già la possibilità di utilizzarlo.
Ma come si sono comportati fino ad oggi i vari produttori alle prese con gli upgrade alla nuova versione software di Google?
A svelarcelo è un’interessante analisi compiuta dalla rivista americana Computerworld che proveremo a riassumere attraverso le seguenti tabelle.
Velocità nel raggiungere l’ultimo modello commercializzato
Velocità nel raggiungere il modello della precedente generazione
Comunicazione con gli utenti
Da come si può vedere la Samsung è quella che ottiene i risultati peggiori, deludendo sia per quanto riguarda le tempistiche di aggiornamento che per la comunicazione con i propri utenti.
Il report di Computerworld è stato stilato tenendo in considerazione solamente i modelli commercializzati negli Stati Uniti, ma per quanto riguarda la Samsung vi diciamo subito che i tempi di rilascio di un firmware sono stati più o meno in linea con quelli Europei (in alcuni mercati è arrivato qualche giorno prima, in altri qualche giorno dopo).
Il voto 0/10 nella comunicazione è stato assegnato perché negli USA le roadmap comunicate agli utenti non sono state affatto rispettate.
Un problema che in Europa non abbiamo avuto visto che la Samsung non ha proprio mai comunicato nulla.
Voi siete d’accordo con i voti assegnati?
fonte computerworld.com via reddit.com