Sono peggiori del previsto i risultati finanziari fatti registrare da Samsung Mobile nel terzo trimestre dell’anno.
Per colpa dei problemi che hanno coinvolto i Note 7 e al suo inevitabile ritiro dai mercati con ben due azioni di richiamo a livello globale, i profitti sono stati solamente di 0,10 trilioni di won koreani, il 96% in meno rispetto a quelli ottenuti nello stesso periodo del 2015 (2,4 trilioni di won).
Il risultato più basso di sempre per la divisione mobile (IM).
Nonostante tale valore le vendite degli smartphone rimangono comunque solide grazie soprattutto al successo dei Galaxy S7 e alla crescita della richiesta dei dispositivi di fascia media come i Galaxy A e J.
A salvare il gruppo Samsung Electronics nel terzo trimestre sono prevalentemente le altre divisioni, in particolare quelle che producono dischi SSD e pannelli OLED flessibili la cui richiesta è in aumento.
Rispetto al terzo trimestre del 2015 i profitti ottenuti tra luglio e settembre sono però inferiori di circa il 30%.
Per l’ultima parte dell’anno Samsung conta di consolidare le vendite dei suoi attuali modelli top di gamma Galaxy S7 e di introdurre nuovi modelli di smartphone nella fascia bassa e media.
Ricordiamo però che gli effetti negativi causati dal Note 7 si faranno sentire anche nei prossimi trimestri.