Con qualche giorno di anticipo rispetto all’apertura dell’IFA 2015 di Berlino la Samsung ha da poco ufficializzato il tanto atteso Gear S2, il suo primo smartwatch completamente circolare.
Innanzitutto il Gear S2 sarà disponibile in tre versioni differenti.
La prima chiamata semplicemente Gear S2 è caratterizzata da un design moderno che sarà disponibile nelle colorazioni Dark Gray (con cinturino scuro) e Silver (con cinturino bianco).
La seconda invece è chiamata Gear S2 Classic, con uno stile elegante davvero molto simile a quella di un classico orologio da polso che sarà disponibile nel colore Blue Black.
La terza versione invece è quella con il supporto alla connettività 3G e all’innovativa tecnologia e-Sim.
I Gear S2 della Samsung si distinguono dalla maggior parte degli smartwatch concorrenti per la presenza di due pulsanti laterali (con funzione home e back) e soprattutto per una ghiera girevole multifunzione.
Lo spessore dei Gear S2 è solamente di 11,4 millimetri (13,4 quello 3G), mentre il diametro del display è di 1,2 pollici con tecnologia SuperAmoled e risoluzione di 360×360 pixel (302 ppi).
Nei modelli Gear S2 e Gear S2 Classic la batteria è di 250 mAh, mentre in quello 3G è di 300 mAh. La Samsung dichiara per tutti un’autonomia di 2-3 giorni e che per ricaricarla ci sarà una basetta wireless.
Ecco di seguito le specifiche tecniche complete dei tre Gear S2 che differiscono tra loro principalmente per le dimensioni ed il peso.
Gear S2, Gear S2 Classic e Gear S2 3G | |
---|---|
Processore | Dual Core 1.0 GHz |
Display | 1,2″ Super Amoled 360 x 360, 302 ppi |
Memoria RAM | 512 MB |
Memoria interna | 4 GB |
Camera | no |
Batteria | 250 mAh Gear S2 250 mAh Gear S2 Classic 300 mAh Gear S2 3G |
Dimensioni | Gear S2: 42.3×49.8×11.4mm (47g) Gear S2 Classic: 39.9×43.6×11.4mm (42g) Gear S2 3G: 44.0 x 51.8 x 13.4mm (51g) |
Sensori | accelerometro, giroscopio, battito cardiaco, luminosità, barometro, nfc |
Sistema Operativo | Tizen |
Altro | – Wi-Fi 802.11 b/g/n – bluetooth 4.1 – certificazione IP68 |
Segnaliamo la resistenza all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP68.
Dal punto di vista software i Gear S2 saranno basati sul sistema operativo Tizen e potranno contare su funzioni avanzate come quella di Risparmio Energetico, Blocco Privacy, Memo vocali, navigatore, email e altre varie applicazioni della Samsung appositamente ottimizzate per il display circolare.
Per saperne di più occorre aspettare l’evento di presentazione che si terrà il 3 settembre.