Oltre alle numerose nuove funzionalità previste per l’occasione da Samsung, con Android 7 Nougat rispetto alla precedente versione Android 6 Marshmallow c’è purtroppo anche qualcosa che sparisce completamente.
Ci riferiamo a Luoghi Personali, una piccola funzione che permetteva di automatizzare l’attivazione o la disattivazione di determinate impostazioni del telefono (wifi, audio, luminosità, bluetooth, rotazione schermo, risparmio energetico e standby intelligente) in base al luogo in cui ci si trovava (es. casa, ufficio o altro).
Funzione che era anche accompagnata da un widget per la homescreen con all’interno dei collegamenti dinamici.
Da quanto si apprende dalla guida sugli aggiornamenti a Nougat destinata ai centri tecnici, per lo scarso utilizzo da parte degli utenti rilevato in questi anni Samsung l’ha ritenuta inutile e pertanto nello sviluppo di Android 7.0 ha deciso di rimuoverla completamente dai suoi futuri firmware.
A nostro avviso un vero peccato visto che se sviluppata meglio poteva diventare un vero e proprio gestore dei profili, magari consentendo di gestire anche quelle impostazioni di Android che purtroppo con app di terze parti è possibile solo con i permessi di root attivi (come ad esempio la modalità aereo).