Si parla spesso di bloatware sui dispositivi android, ossia delle app non richieste dall’utente che si trovano già preinstallate dal produttore e che purtroppo non possono essere neanche eliminate senza avere i permessi di root.
Abbiamo già visto come nonostante i vari proclami iniziali anche negli ultimi Galaxy S6 ne troviamo tanto, anche se a differenza del passato la maggior parte appartenente a partner esterni alla Samsung (social network, Google e Microsoft).
Con gli ultimi aggiornamenti da poco rilasciati dalla casa koreana sono state però introdotte altre applicazioni non indispensabili, in particolare Samsung Gear utile solamente a chi ha uno smartwatch Samsung e le tre applicazioni della Microsoft Word, Excel e PowerPoint.
In realtà per ragioni di spazio le ultime tre inizialmente appaiono solo sotto forma di semplici collegamenti dato che a causa del loro peso da sole avrebbero incrementato la dimensioni finale del pacchetto del firmware di oltre mezzo gigabyte!
Ma per l’utente poco importa perché al primo aggiornamento delle app effettuato tramite Play Store o il Samsung Galaxy Apps rischia di trovarsele tutte installate completamente (soprattutto se sono attivi gli aggiornamenti automatici).
Se non vi interessa averle vi consigliamo di disattivare i relativi collegamenti in modo che lo spazio libero a disposizione non venga occupato ulteriormente da inutile bloatware.