Anche se per le specifiche hardware offerte non possono considerarsi dei veri top di gamma, gli smartphone della serie Galaxy A hanno sempre potuto beneficiare di alcune caratteristiche che solitamente Samsung riserva solamente ai suoi modelli di punta.
E i nuovi Galaxy A 2017 la cui ufficializzazione dovrebbe avvenire nei prossimi giorni non sono da meno, come è in grado di anticiparci il manuale utente già disponibile sul sito Samsung.
Innanzitutto proprio come i Galaxy S7 anche i prossimi Galaxy A potranno contare sulla certificazione IP68 che li rende resistenti all’acqua e alla polvere.
Presente poi una porta USB Type C al posto della solita micro USB (ma rimane da chiarire se lo standard USB sia il 2.0 o il 3.x).
Come già sappiamo grazie ad una prima recensione trapelata ad inizio dicembre, Samsung ha previsto anche per i Galaxy A la sua funzione Always On Display, con le notifiche estese a tutte le app installate e cliccabili direttamente.
Del resto la parte software è proprio quella dei Galaxy S7 aggiornati a Nougat, come confermano l’interfaccia TouchWiz e la fotocamera.
E non mancheranno neppure il nuovo centro Manutenzione Dispositivo e la funzione Secure Folder.
Altre funzionalità software particolari citate nel manuale dei Galaxy A 2017 sono il supporto ai temi con sfondi e pacchetti icone scaricabili a parte, il filtro luce blu e il Samsung Cloud.
Quello che invece i Galaxy top di gamma incomprensibilmente non avranno mai più ma i Galaxy A sì è la radio FM.
Insomma per chi non ha particolari pretese i Galaxy A sono degli smartphone che vale la pena di prendere in considerazione.