Quanto costa alla Samsung produrre il Galaxy S6?
I dati ufficiali purtroppo non li avremo mai, ma a cercare di rispondere a questa domanda ci hanno provato i laboratori della Techinsights.
Innanzitutto dalla loro approfondita analisi di ogni singolo componente impiegato emerge che mai come quest’anno la Samsung è riuscita a produrre quasi tutto in casa, ricorrendo ad altri produttori solamente per la fornitura di pochissimi elementi.
Contrariamente da quanto si può immaginare questa scelta però non si è rivelata la più conveniente dal punto di vista economico, dato che il costo di produzione del Galaxy S6, di circa 262€, quest’anno è addirittura superiore a quello del concorrente iPhone 6 che utilizza molti componenti costruiti dalla casa koreana stessa.
A far lievitare il prezzo non sono tanto il nuovo design e i materiali “nobili”, ma il processore Exynos 7, il display SuperAmoled di ultima generazione e le veloci memorie, tutte cose insomma prodotte dalla Samsung.
Da come si può vedere dal seguente grafico se la Samsung avesse scelto di utilizzare un chipset della Qualcomm sarebbe riuscita a risparmiare di più.
Con i suoi 262€ circa il Galaxy S6 risulta anche il Galaxy più costoso della serie. Il predecessore Galaxy S5 ad esempio è costato ben 57€ circa in meno.
Ovviamente i dati riportati non sono da considerarsi ufficiali ed inoltre potrebbero non tenere conto di moltissime cose, come ad esempio i costi sul design o di particolari processi produttivi.
Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a leggere l’interessante analisi che trovate direttamente sul sito della Techinsights (in lingua inglese).