Come sappiamo i nuovi Galaxy S7 verranno commercializzati inizialmente nel taglio di memoria interna da 32 GB. Ma di questi l’utente quanti ne avrà veramente a disposizione?
Stando alla redazione del sito droid-life.com già in possesso di un’unità definitiva, alla prima accensione su 32 GB ben un quarto risulterebbe occupato dai vari file di sistema e applicazioni Samsung o di terze parti che non possono essere disinstallate.
Un valore che non deve sorprendere perché in linea con quello dei precedenti Galaxy come ad esempio i Galaxy S6 e Note 4.
A differenza però di chi possiede un Galaxy S6, coloro che acquisteranno il Galaxy S7 fortunatamente potranno contare anche sul supporto delle schede microSD esterne, che oltre a conservare documenti e foto possono essere utilizzate pure per ospitare le app installate dal Play Store.
Peccato soltanto che sui Galaxy S7 Samsung ha deciso di non sfruttare una delle funzioni più interessanti di Android Marshmallow, l’Adoptable Storage con la quale è possibile utilizzare le microsd come se fossero una vera e propria estensione della memoria intera.