Nonostante i tanti vantaggi forniti e la loro gratuità non a tutti i possessori di un dispositivo Android piace l’idea di legarsi eccessivamente ai servizi offerti da Google, spesso troppo invasivi e che non rispettano la privacy dell’utente.
Non tutti sanno però che per alcuni di questi esistono delle valide alternative.
Un esempio è F-Droid, un market da cui è possibile scaricare le app sostituendo in maniera sicura il Play Store.
A differenza degli altri market per android F-Droid offre un catalogo basato esclusivamente su applicazioni gratuite e completamente open source, con i sorgenti offerti direttamente nelle rispettive pagine delle applicazioni e controllati per evitare possibili rischi per l’utente.
Un fattore non trascurabile per chi guarda sempre con sospetto i software proprietari e vuole qualche garanzia in più sulla sicurezza.
Il catalogo è accessibile da browser web, con la possibilità di scaricare direttamente gli apk, oppure da dispositivo mobile grazie ad una semplice app.
L’interfaccia è molto spartana, ma comunque funzionale e priva di inutili fronzoli.
F-Droid si distingue soprattutto per tre caratteristiche:
- il database delle app può essere consultato anche offline
- per ogni app elencata è possibile scaricare addirittura le versioni precedenti
- per scaricare le app non è richiesta alcuna registrazione
Non manca poi la possibilità di poter eseguire comodamente gli aggiornamenti.
Purtroppo l’unico aspetto negativo nell’utilizzare un tool come F-Droid è quello di avere a disposizione solamente un database molto ristretto di programmi (ad oggi ne sono presenti a catalogo “solo” un migliaio), ma fortunatamente con il passare del tempo si sta espandendo sempre di più e al suo interno non mancano anche app famose.
Per approfondimenti vi rimandiamo direttamente al sito f-droid.org.