La flessibilità di Android non permette soltanto di poter cambiare facilmente con app di terze parti il launcher e la grafica dello smartphone, ma anche la sua schermata di blocco.
E Active Lockscreen della Celtick è una delle lockscreen più valide che si possono trovare all’interno del Play Store.
Grazie ai tanti temi gratuiti messi a disposizione, è possibile rinnovare in maniera rapida e semplice anche questa parte del telefono, adattandola completamente ai propri gusti.
Lo sblocco della schermata può avvenire in due modi.
Il primo è quello di trascinare le linguette laterali verso il centro (in stile Gingerbread del Galaxy).
L’altro invece lo si può ottenere spostando l’anello centrale verso le quattro icone nella parte superiore e che permettono di avviare subito le rispettive applicazioni o altri collegamenti ad esse associati.
La prima è quella del telefono e rubrica, la seconda riguarda le app di messaggistica, la terza la fotocamera e le varie gallerie o lettori, l’ultima invece tutte le applicazioni aperte di recente.
Un sistema molto comodo e più versatile di quello Samsung che si limita solamente a 5 collegamenti fissi.
Nelle impostazioni di Active Lockscreen, oltre a modificare i collegamenti o scaricare nuovi temi, possiamo personalizzare anche altri aspetti e abilitare addirittura dei plugin nella schermata di sblocco.