Avevamo già descritto una procedura per poter scaricare e utilizzare le mappe di Google Maps offline (link), ma a partire dalla versione 7 l’interfaccia è stata ridisegnata e ora occorre effettuare dei passaggi differenti.
Di seguito la nuova procedura:
- Aprire l’aps Maps dal menù programmi.
- Portarsi nell’area geografica che si desidera memorizzare nella cache e utilizzare offline.
- Cliccare all’interno del campo vuoto Cerca. Si aprirà la schermata di ricerca.
Cliccare sul pulsante in basso Make this map available offline.
- La mappa dell’intera zona ora verrà salvata e rimarrà sempre disponibile offline.
- Un alternativa è invece quella di scrivere nel campo di ricerca la farse OK Maps.
Purtroppo con la nuova versione non c’è ancora la possibilità di gestire le mappe memorizzate come in passato.
Per poterle eliminare non rimane che svuotare la cache da Gestione applicazioni > Tutti > Maps.
Ricordiamo che funzione offline riguarda solamente la mappa vera e propria e non le informazioni relative alle attività commerciali o altre informazioni ad essa legate.