Non sempre gli aggiornamenti delle applicazioni installate dal Play Store si rivelano graditi.
A volte può infatti capitare che i cambiamenti apportati dai rispettivi autori vadano a modificare la grafica a cui eravamo abituati da tempo, limitare alcune funzioni per noi fondamentali o addirittura introdurre dei bug che non ci consentono più di utilizzare il programma al meglio.
In questi casi, dopo aver ripristinato la precedente versione, le uniche soluzioni che rimangono oltre a quella di effettuare l’update manualmente per ogni singola app anziché usare il pulsante Aggiorna Tutto (sistema ideale solo per chi ha poche app), è di bloccare in maniera definitiva l’aggiornamento dal market (nel gergo “interrompere il link“).
Purtroppo di base il Play Store non supporta alcuna funzione di questo tipo e l’unico metodo possibile per ottenere tale risultato è soltanto quello di usare appositi tool che richiedono i diritti di root.
Di seguito vi spiegheremo come fare utilizzando due delle app del genere più famose.
Market Fixer (gratuita)
- Scaricare e installare l’app Market Fixer dal Play Store [LINK DOWNLOAD]
- Dopo averla avviata concedere i permessi di root all’app e cliccare sul pulsante Load All Links.
- Selezionare le app di cui si vuole bloccare gli aggiornamenti.
- Cliccare ora sul pulsante Remove Selected Links
Titanium Backup (a pagamento)
- Scaricare e installare l’app Titanium Backup dal Play Store [LINK DOWNLOAD]
Purtroppo la funzione di interruzione del link del market è supportata solamente nella versione Pro. - Avviare l’app e cliccare sul tab Backup/Ripristino.
- Nell’elenco che compare cliccare sul programma desiderato e nella sezione Funzioni speciali cliccare su Scollega dal Market.
Dopo aver effettuato questa procedura gli aggiornamenti del Play Store delle app selezionate non verranno visualizzate più.
Purtroppo però si tratta di una modifica temporanea che è necessario ripetere ad ogni refresh del database del market (non esistono metodi alternativi).