In questa nostra nuova edizione della guida a BlueStack vi spiegheremo come poter installare e usare con l’ultima versione di questo potente emulatore Android qualsiasi applicazione presente nel Play Store direttamente sul vostro computer desktop o notebook.
Installazione
- Collegarsi alla pagina principale del sito www.bluestacks.com e in base alla versione del sistema operativo in uso (Windows o Mac OS X) scaricare la versione del programma più appropriata.
- Verrà proposto il download del file eseguibile.
Una volta terminato cliccarci sopra per avviare la procedura di installazione automatizzata.
- Cliccare sui pulsanti Continue e Next per arrivare alla fine, confermando tutte le impostazioni proposte di default.
La fase di installazione durerà soltanto pochi minuti.
- Una volta installato vi ritroverete con un collegamento chiamato Start BlueStacks sul desktop e all’interno del menù programmi.
Al primo avvio verranno scaricati ulteriori dati direttamente dalla rete Internet.
- Al termine attendere ancora che il sistema operativo android emulato venga aggiornato e quando richiesto cliccare sempre sul pulsante verde Next.
Utilizzo
- L’interfaccia di BlueStacks è molto minimale ma anche semplice da utilizzare.
Nella schermata principale troverete un elenco di applicazioni suggerite.
- Per accedere al Google Play cliccare sul pulsante Search in alto a destra.
- La prima volta vi verrà richiesto di configurare l’account Google per l’accesso al market.
- Il processo di installazione delle app di Android sarà come quello dell’interfaccia web del Play Store.
- In basso a sinistra alla schermata di BlueStacks ci sono i tre classici pulsanti virtuali (Indietro, Home e App Recenti), mentre a destra il menù a tendina.
- Il pulsante in alto a destra All Apps vi permetterà di accedere a tutte le app installate e al pannello impostazioni da dove potrete personalizzare vari aspetti di BlueStack (compresa la gestione della rubrica del vostro account Google).
Ecco alcuni screenshot:
Volendo con l’app ufficiale BlueStacks Cloud Connect è anche possibile tenere sincronizzate in automatico tutte le app installate sul telefono con il proprio pc.