Come era già emerso di recente, Samsung non è affatto contenta delle tante informazioni sui suoi nuovi prodotti ancora in sviluppo che quasi ogni giorno emergono dal web.
A ribadirlo con una nuova email interna inviata proprio nella giornata di ieri a tutti i dipendenti della società è stato il presidente di Samsung Electronics Koh Dong-jin in persona, dichiaratosi profondamente dispiaciuto per tutte le recenti fughe di notizie.
Perdite di dati importanti che in passato hanno causato danni all’intera compagnia, sopratutto in Cina, sia per quanto riguarda il design dei prodotti che le strategie di business.
I feel deeply regretful to hear news of the recent attempts at data breach and prototype leak,” calling for caution over a possible leak of corporate information.
Samsung had a bitter experience due to the leak of important data — on product design and business strategies — to China and consequently suffered damages in the past.
Intanto però continuano ad emergere nuovi dettagli sui prossimi Galaxy S8.
Nuove fonti koreane definiscono sicura l’assenza del pulsante fisico home e la presenza dello scanner dell’iride, su cui Samsung aveva puntato tanto con il lancio del Note 7.
Per quanto riguarda invece il lettore delle impronte digitali, a sorpresa si parla di un suo posizionamento nella parte posteriore della scocca e non più in quella frontale, soluzione già da tempo adottata da molti smartphone concorrenti come quelli di Huawei e Google.
I motivi sembrerebbero due. Il primo è che i test effettuati su un lettore di impronte posto nella parte frontale sotto il display non hanno dato ottimi risultati.
Il secondo è che Samsung vuole dare più importanza alla scansione dell’iride in quanto ritenuta più sicura, veloce e affidabile.
Vedremo se anche questi rumor saranno confermati. A voi andrebbe bene una soluzione del genere?
fonte theinvestor.co.kr, naver.com