Con qualche settimana di ritardo rispetto all’arrivo dei primi firmware in Europa e anche rispetto a quelli dei vari Tim e Tre/Wind, da oggi anche i Galaxy Note 8 italiani no brand e di Vodafone hanno iniziato a ricevere il loro primo aggiornamento ufficiale basato su Android Oreo 8.0.
Per i primi però la versione software è sempre la XXU3CRC1 con data di build e patch di sicurezza di marzo, la più diffusa nel mercato europeo.
PDA: N950FXXU3CRC1
MODEM: N950FXXU3CRB9
CSC: N950FOXM3CRC1
Data Build: 2 marzo 2018
Data Security Patch: 1 marzo 2018
Versione: Android 8.0
download firmware manuale (Model: SM-N950F – Region: ITV)
I Note 8 di Vodafone Italia ottengono invece un firmware un po’ più recente.
PDA: N950FXXU3CRCB
MODEM: N950FXXU3CRB9
CSC: N950FOVF3CRCA
Data Build: 28 marzo 2018
Data Security Patch: 1 marzo 2018
Versione: Android 8.0
download firmware manuale (Model: SM-N950F – Region: OMN)
Le novità introdotte sia da Samsung che da Google con Oreo sono diverse (qui una nostra panoramica), ma ricordiamo che dal punto di vista grafico non ci sono cambiamenti rilevanti.
- Panoramica novità Samsung Experience 9.0
- Cambiare aspetto al menù delle app recenti grazie alla vista elenco
- Notifiche menù tendina rinviabili
- Disattivare o modificare lo stile delle notifiche badge
- Lockscreen personalizzabile con vari widget orologi
- Funzione App Pair e Dual Messenger per tutti
- Tanti cambiamenti e nuove funzioni per la tastiera predefinita dei Galaxy
- La funzione Attiva Wi-Fi automaticamente
- La modalità PiP (Picture-In-Picture)
- Come cambia il menù impostazioni
- Modificare la trasparenza delle notifiche della lockscreen
- Con Android Oreo le notifiche badge sono legate alle notifiche del menù a tendina
Ecco di seguito il changelog completo ufficiale.
NOTA: nel momento in cui scriviamo i due aggiornamenti risultano disponibili soltanto attraverso la modalità OTA e non ancora in forma completa.
ARTICOLO del 9 aprile AGGIORNATO il 10 aprile:
Da oggi i firmware per i Note 8 italiani no brand e di Vodafone sono disponibili anche in forma completa pertanto ora è possibile installarli sia tramite Smart Switch che con il tool non ufficiale Odin.
Di seguito riepiloghiamo la procedura di installazione con Odin.
Dato che i firmware Oreo della Samsung sono compressi con il nuovo formato LZ4, l’installazione andrà a buon fine solamente se si utilizza una versione di Odin appropriata: la 3.13.1 (qui il nostro articolo con il download e le raccomandazioni).
Una volta estratto il firmware ecco come configurare Odin con i pacchetti che si trovano al suo interno:
campo BL: file BL_N950FXXU3CRC……..tar.md5
campo AP: file AP_N950FXXU3CRC……..tar.md5
campo CP: file CP_N950FXXU3CR……..tar.md5
per installazione no wipe (senza hard reset automatico)
campo CSC: file HOME_CSC_OXM_……..tar.md5
per installazione wipe (con hard reset automatico)
campo CSC: file CSC_OXM_….tar.md5
Subito dopo riavviate il telefono in modalità download (qui la nuova procedura per i modelli più recenti dotati del pulsante Bixby), collegatelo al vostro PC Windows e avviate la procedura di installazione tramite Odin cliccando sul pulsante Start.
Con i primi firmware Oreo della Samsung il downgrade alla precedente versione Nougat è sempre possibile, ma solo tramite Odin e con un hard reset del dispositivo (qui maggiori informazioni).
Di seguito invece la situazione attuale degli ultimi aggiornamenti disponibili per tutti i Note 8 italiani.
Come vedete il roll-out di Android Oreo in Italia può considerarsi concluso.
no brand | XXU3CRC1 | Android 8.0.0 | build del 02-03-2018 |
Vodafone | XXU3CRCB | Android 8.0.0 | build del 28-03-2018 |
Tim | XXU3CRC1 | Android 8.0.0 | build del 02-03-2018 |
Tre/Wind | XXU3CRC1 | Android 8.0.0 | build del 02-03-2018 |
Aspettiamo nei commenti le vostre impressioni sui nuovi firmware Oreo.
si ringrazia per le segnalazioni i nostro lettori, in particolare per gli screenshot diegoregina e ulakala