Con questo post inauguriamo una nuova serie di articoli completamente dedicati al “problema“ della batteria, un vero e proprio tormento per gli utilizzatori di uno smartphone.
Molte cose scritte potrebbero apparire banali o scontate, ma visto il numero e il tipo di domande che riceviamo in merito, vi garantiamo che non lo sono affatto.
Pertanto inizieremo ad affrontare questo argomento partendo proprio da alcune considerazioni di base.
L’errore più comune che solitamente si commette quando si utilizzano questi dispositivi avanzati e si vede scendere a vista d’occhio il livello della batteria, è quello di pretendere gli stessi risultati dei vecchi telefoni cellulari degli anni 90 e primi del 2000, meravigliandosi della differenza di autonomia.
Si tratta però di prodotti che appartengono a due categorie completamente differenti.
Inutile aspettarsi da uno smartphone una durata di diversi giorni. Chi ci riesce significa soltanto che non lo sta usando come tale.
I cellulari moderni basati su un sistema operativo Android sono da considerarsi a tutti gli effetti come dei piccoli computer tascabili.
L’hardware col passare degli anni si evolve sempre di più.
Le CPU diventano più potenti, le memorie più capienti e gli schermi più grandi e risoluti, senza dimenticare tutti i sensori e altri componenti che si trovano all’interno.
Non va dimenticata neppure la parte software, che ad ogni nuova release offre funzioni ancora più avanzate e numerose.
Anche se utilizzato soltanto per telefonare o scambiare semplici sms, in background troveremo sempre dei servizi e processi che sfruttano le risorse di memoria, processore o addirittura una connessione internet.
Servizi e processi che si moltiplicano con l’aumentare delle applicazioni installate.
Non arrivare ad una autonomia di 1-1,5 giorni con uno smartphone moderno è quindi perfettamente normale.
Altro errore che spesso si commette è il paragonare i nostri consumi con quelli di altre persone.
Si tratta infatti di un parametro estremamente soggettivo, che dipende fortemente da come noi e le nostre app utilizzano il telefono.
Non esiste alcun incantesimo o stregoneria dietro il problema della batteria, ma solo cause e motivi ben precisi.
Proveremo ad esaminarli nei prossimi articoli.